Urbano Cairo ha scelto Il Foglio per spegare perché La7 è aperta anche a giornalisti e opinionisti che difendono la posizione di Putin sulla guerra di aggressione in Ucraina. Dice Cairo: “L’unica cosa sbagliata da fare nell’editoria è sottrarre. La cosa sbagliata è spegnere. Non fare sentire. Silenziare. Quello e’ l’unico vero potere di persuasione … Continua a leggere
Archivio dell'autore: giorgiolevi
Il figlio di Enrico Montesano sanzionato dall’Ordine. Giornalista a Libero aveva postato un tweet choc sui morti di Bergamo: le bare stanno al Covid come il lago della duchessa sta al sequestro Moro
Tommaso Montesano E’ il febbraio di quest’anno. Tommaso Montesano (figlio dell’attore e leader dei negazionisti Enrico) giornalista di Libero posta, come riportato qui, un tweet choc sui morti di Bergamo, deceduti nella prima fase della pandemia: “Le bare di Bergamo stanno al Covid come il lago della duchessa sta al sequestro Moro”. L’Ordine dei giornalisti … Continua a leggere
Torna la serata del Premio Pestelli. Martedì 24 maggio al Circolo della Stampa i vincitori della VI e VII edizione. Anteprima di “Gutenberg”, rivista sulla storia del giornalismo di prossima uscita. Una collaborazione Fondazione Murialdi e Centro Studi Pestelli
Torna la cerimonia di consegna del Premio Pestelli, dopo questi anni di Covid e chiusure. L’ultima volta fu nel febbraio del 2020, a pochi giorni dall’esplosione della pandemia. Ora il Premio torna al Circolo della Stampa (Palazzo Ceriana Mayneri a Torino). L’appuntamento è per martedì 24 maggio alle 17,30 in corso Stati Uniti 27. A … Continua a leggere
Inpgi-Inps. Tra 56 giorni il passaggio. Dal 1° luglio il via alla procedura per presentare la domanda telematica di pensione
Come è noto, la legge di Bilancio per il 2022 (n. 234 del 30 dicembre 2021) al fine di garantire la tutela delle prestazioni previdenziali dei giornalisti che svolgono o hanno svolto la professione nell’ambito di un rapporto di lavoro dipendente, ha statuito, con effetto dal 1 luglio 2022, il trasferimento all’INPS della funzione previdenziale … Continua a leggere
Le auguro buon lavoro, ministro von Ribbentrop
Per quanto pensassi al mio futuro da giornalista mai avrei immaginato di poter intervistare un giorno sua Eccellenza il ministro degli Esteri della Grande Germania Joachim von Ribbentrop. Invece eccolo qui, al mio microfono. Una finta diretta, perché lui è un tipo molto sospettoso. Avrei preferito Goebbels, ma non si può avere tutto. Questa è … Continua a leggere
Sergej Lavrov su Rete4 è un flop. Fa meglio del “ministro della propaganda russa” persino Massimo Giletti con l’accoppiata bollita Santoro-Salvini
Il duello talk politico del 1° maggio lo vince Massimo Giletti su La7. Di poco, ma con il suo pur modestissimo 6,7% di share si aggiudica la serata di confronto con Zona Bianca (Rete4) di Giuseppe Brindisi che si ferma allo 6,5%. In numero di spettatori Giletti ne ingabbia 973 mila e Brindisi 923 mila. … Continua a leggere
Pietro Garibaldi al vertice del Circolo della Stampa-Sporting di Torino. E’ la prima volta che un “non giornalista” ne diventa presidente
Ricevo e pubblico. Tuttavia, mi riservo una considerazione che il comunicato ufficiale ignora. Il professor Garibaldi è il primo presidente, in quasi 70 anni di storia del Circolo della Stampa, a non essere un giornalista. La storia del Circolo della Stampa-Sporting è lunga e complessa, si può leggere qui, va detto però che i giornalisti … Continua a leggere
Via la scritta Press dai giubbotti antiproiettile e dalle auto per non essere presi di mira dai cecchini di Putin
Ricardo Gutierrez, segretario dello European Federation of Journalists, intervenuto all’incontro con la missione Media Freedom Rapid Response organizzata da Obct, in collaborazione con Fnsi, Articolo 21 e Ordine dei Giornalisti, a proposito della drammatica situazione in Ucraina, con giornalisti presi di mira dai soldati russi, ha detto: “Stiamo assistendo a una situazione molto preoccupante in … Continua a leggere
La barzelletta della settimana. I novax pro-Putin giocano la carta editoriale: pronti per un giornale. Redazione autorevole e credibile. Basta con la narrazione mainstream”. In campo anche Freccero?
Secondo quanto raccolto da La Repubblica la Commissione DuPre (Dubbio e Precauzione) unione di menti votate prima alle tesi NoVax e ora alla battaglia pro-Putin è pronta a sostenere un progetto editoriale con tanto di uffici, copie in vendita e una redazione credibile e autorevole “per opporsi alla narrazione mainstream a cui si abbeverano le … Continua a leggere
Ex inviati di guerra, con una lettera aperta, accusano l’informazione di superficialità nel racconto della guerra in Ucraina. Ma partono con un vizio d’origine: nessuno di loro è sul campo di battaglia
Sono molto perplesso per questa lettera aperta che un gruppo di ex inviati di guerra ha scritto sull’ Ucraina. E’ troppo lunga, non replicabile, ma la trovate qui su Africa Express Info. Detto in sintesi, gli ex corrispondenti di guerra (tra tutti Capuozzo, Alberizzi, Negri, Giuliana Sgrena, e altri che ci hanno offerto nelle tante … Continua a leggere