giorgio levi

Credevo fosse Crozza. Invece era Lui

Devo ammettere che non avevo capito che quell’ingessato Caraceni che mastica fagioli quando parla, che smanaccia le mosche al volo, non avevo compreso che quel tizio seduto alla scrivania Ikea, con quei dorsi (sono solo dorsi) di libri alle spalle, fosse davvero Silvio Berlusconi. Mi ero fatto persuaso (cit Montalbano) che fosse Berlusconi che imita Crozza. D’altra parte è questo che sa fare meglio. Lui intrattenitore anni Sessanta, uno che racconta barzellette, che si sbellica ad imitare i tic degli altri. Così, mi sono detto: ma guarda Crozza che fa Berlusconi, è perfetto. Poi, ci ho ripensato: ma guarda Berlusconi che fa Crozza, è perfetto.

Mi ero perciò infilato in un loop e volevo uscire al più presto da questa visione ipnotica a due sensi. Così, ho chiuso gli occhi e ho ascoltato quello che Berlusconi (non Crozza) aveva da dire. Ora, con tutto il rispetto e la simpatia che ho per i bravissimi autori di Maurizio Crozza (e qui li cito, ma forse c’è qualcun altro che mi sfugge: Andrea Zalone, Francesco Freyrie, Vittorio Grattarola, Alessandro Robecchi, Alessandro Giugliano, Claudio Fois, Gaspare Grammatico), un testo con così tante cazzate dentro, panzane giganti, così ridicolo, così idiota non l’avevo mai sentito. Il team di Crozza proverà a farne una parodia, ma sarà difficilissimo superare l’originale.

Il cabarettista da crociera si candida, con i suoi alleati Salvini e Meloni, a guidare un’altra volta il Paese. Ci riuscirà, e sfornerà altri copioni da applausi. Suggerirei però di cambiare dentiera, questa gli scappa quando ammicca al compagno Putin.

One thought on “Credevo fosse Crozza. Invece era Lui

  1. Esempio di giornalismo sciocco e ideologizzato. L’intervento di Berlusconi (pessimo) non è peggio di tutti gli altri che ci hanno accompagnato in questa campagna elettorale. Non ho mai votato Berlusconi ma questo giornalismo del signor Levi mi deprime. Quanto siamo caduti in basso.Bella differenza con il giornalismo anglo sassone. Grande vergogna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...