giorgio levi

Cairo fiuta il business virus. E striglia i suoi agenti pubblicitari. Ma ai giornalisti del Corriere girano le balle

Questo video con Urbano Cairo è straordinario. Credo che non sia necessario aggiungere nemmeno una parola, basta ascoltarlo.

Nel pieno della più grande crisi della storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi braccino corto Cairo fiuta il business e striglia i suoi agenti pubblicitari. E aggiunge che sa per andare al Corriere a dare una mano al direttore Fontana, che chissà come sarà contento.

Per pura sfiga di Cairo al Corriere i giornalisti sono incazzati neri e lamentano la scelta di pagare 15 milioni di euro di dividendo di Rcs nel momento in cui vengono annunciate lacrime e sangue per giornali e giornalisti.

Questo il cominicato sindacale del Cdr de Il Corriere della Sera.

Abbiamo appreso con sorpresa che, nonostante la drammatica situazione in cui versa il Paese e la conseguente crisi economica che ci attende, il nostro editore ha deciso di proporre anche per quest’anno la distribuzione di un dividendo, per un esborso complessivo di oltre 15 milioni di euro. Riteniamo legittima la remunerazione del capitale di rischio, ma ci sono momenti in cui è necessario saperci rinunciare per il bene dell’azienda. Questo è uno di quei momenti, vista la paurosa situazione che attraversa l’Italia e il sicuro impatto sui conti di tutte le aziende editoriali, in particolar modo per quanto riguarda le entrate pubblicitarie.

Risulta inoltre incomprensibile dover constatare che l’annunciata distribuzione dei dividendi arrivi proprio mentre siamo alle battute finali di una trattativa con l’azienda che ha chiesto il prepensionamento di 50 colleghi. E negli stessi giorni in cui l’azienda avvia un massiccio piano smaltimento ferie per una redazione che, con grande fatica, sta riuscendo ogni giorno a garantire un’informazione di qualità su carta e web. Al tavolo della trattativa tre giorni fa abbiamo incontrato anche il presidente Urbano Cairo che ci ha rappresentato le difficili prospettive per i conti aziendali, chiedendo nuovi sacrifici alla redazione. Sacrifici che siamo pronti ad accettare con grande senso di responsabilità e anche perché la solidità dei conti Rcs ci fa stare in ansia. Forse più di quanto non sembri preoccupare il nostro editore.

Ripetiamo, nei momenti difficili, come quello che viviamo, un imprenditore non ha alcuna remora a rinunciare a qualcosa per salvaguardare l’azienda, che poi è la premessa di più solidi guadagni futuri. In questa fase 15 milioni, più che in dividendi, andrebbero spesi in investimenti per rafforzare il gruppo Rcs e il Corriere e affrontare in modo adeguato la profonda trasformazione che sta attraversando il settore dell’editoria“.

Credits

Il comunicato del Cdr de Il Corriere dela Sera