giorgio levi

Il coronavirus fa volare i siti web dei quotidiani: il record all’Ansa +184,6%. Il Giornale invece perde il 3,3%

Questa tabella è stata pubblicata su Media Hub

Su Media Hub Pier Luca Santoro pubblica i primi dati relativi agli effetti che il coronavirus ha avuto sui siti dei maggiori quotidiani italiani.

Scrive Santoro: “Stando ai dati Audiweb disponibili, nella stragrande maggioranza dei casi si assiste ad un vero e proprio boom di accessi ai siti web di alcune delle principali testate italiane. Tra il 17 ed il 22 Febbraio gli utenti giornalieri de La Repubblica crescono del 64.4%, e quelli del Corriere della Sera, per stare ai due principali siti per audience, crescono del 71.9%. Quelli al sito web della principale agenzia stampa nazionale, di Ansa, addirittura registrano un incremento del 184.6%, e così, come mostra l’infografica sottostante, per molti altri. Unica eccezione per HuffPost Italia e Il Giornale che invece registrano un calo rispettivamente del 4.4% e 3.3%”.

Ai suoi abbonati domani sabato 29 febbraio Media Hub offre una elaborazione di questi dati, ma spiega Santoro “Ci sono quotidiani online che hanno pubblicato negli ultimi trenta giorni più di mille articoli, dei quali non è difficile immaginare la qualità, sulla questione del coronavirus”.
Infine una riflessione di Santoro su Stampa e Repubblica nel rimuovere i rispettivi paywall  “che non è dettata da spirito civico di servizio ma da tintinnare degli incassi da advertising che questa infodemia genera”
Credits