Mai stato un accanito ascoltatore di Radio Radicale. L’ho sempre trovata di una noia abissale, con quel suo marchio un po’ presuntuoso di non tenere conto dei tempi dei dibattiti, dei servizi, delle opinioni. Collegamenti fiume, orazioni interminabili, comizi infiniti, senza mai pensare che uno ascolta la radio in macchina per una mezz’ora andando al lavoro. E non può andare da Torino a Napoli per sentire la fine di un confronto politico.
Ora, come tutti sanno, Radio Radicale ha perso, come gli altri giornali, la sua quota di finanziamento pubblico. Circa 14 milioni di euro l’anno, non un scherzetto. E’ salita la protesta politica al grido di salviamo Radio Radicale e se proprio il governo non recede dal suo proposito, almeno si proroghi di un anno la concessione. Che poi non di concessione si tratta.
E’ intervenuto Marco Travaglio con un editoriale su Il Fatto Quotidiano, che sulla richiesta di sostegno economico da parte dello Stato, scrive: “Invece degli appelli al governo, delle mobilitazioni retoriche di Federazione della stampa e intellettuali vari, degli alti lai per la libertà di stampa minacciata, dei soliti strilli della Bonino per l’insofferenza dei gialloverdi alla libertà di espressione, del diktat dell’Agcom (ma che diavolo c’entra?) e degli scioperi della fame, basta aprire una sottoscrizione e cominciare a raccogliere fondi. Gli ascoltatori non sono moltissimi (l’ultima rilevazione del primo semestre 2014 ne dava 275 mila al giorno, oltre il doppio di Radio Padania). Ma, se ci tengono tutti davvero, possono pagare un abbonamento annuale, come fanno tanti lettori del Fatto e di altri giornali. Tra i firmaioli ci sono editori e scrittori piuttosto facoltosi: perché non mettono mano al portafogli?”.
Questa volta Travaglio ha ragione. La Rai oggi svolge quella funzione pubblica che poteva rivendicare una ventina d’anni fa Radio Radicale. La Rai è pagata con i nostri quattrini, perché lo Stato dovrebbe anche sostenere Radio Radicale per lo stesso servizio?
E infine a Radio Radicale sì e all’Avvenire no?