giorgio levi

Tutto pronto per il Readly italiano, lo Spotify delle news. Ma gli editori (escluso Mondadori) non si fidano

Arriva in Italia Readly, un nuovo servizio in abbonamento a riviste digitali che offre l’accesso illimitato, tra Usa ed Europa, ad un catalogo con oltre 4 mila pubblicazioni.

Readly è una ex startup di successo fondata in Svezia e poi approdata nel Regno Unito, in Germania, in Austria, in Irlanda, in Svizzera e nei Paesi Bassi, entrando a marzo di quest’anno nella classifica delle mille aziende in rapida crescita in Europa.

A differenza di Apple News, con Readly l’utente ha accesso ad un’offerta molto più ampia composta da più di 4 mila titoli da oltre 700 editori nelle lingue locali.

Si può effettuare una ricerca delle riviste da leggere in base agli argomenti preferiti, o ancora è possibile accedere all’ultimo numero o alle uscite precedenti della rivista selezionata, o scaricare articoli e intere riviste sullo smartphone per potervi accedere anche da offline.

Al momento in Italia, a collaborare con Readly, ci sono soltanto Mondadori, Hearts Italia e Sprea Editori. Sono disponibili 72 riviste nazionali periodiche e riviste come Time, Fortune, Newsweek, Wired, e Vogue.

Credits

Tecno Android