giorgio levi

Premio Pestelli alle battute finali. Il Comitato Scientifico verso la scelta della vincitrice o del vincitore. Il nome sarà comunicato a settembre. La premiazione è in programma ad ottobre

Il Comitato Scientifico del Centro Studi sul giornalismo Pestelli è impegnato in questi giorni nella scelta della tesi vincitrice del Premio Pestelli. Il nome della vincitrice o del vincitore sarà reso noto nel mese di settembre.

Un lavoro difficile per le numerose tesi di qualità arrivate in concorso. La premiazione è in programma nella seconda settimana di ottobre in contemporanea alla consegna del Premio Schiavazzi nei giorni del Premio Morrione, organizzato dall’Associazione Amici di Roberto Morrione in collaborazione con la Rai. Premio istituito per ricordare Roberto Morrione, deceduto nel 2011, che ha lavorato al servizio pubblico dal 1962, prima collaborando con Enzo Biagi, poi con Brando Giordani ai Servizi Speciali del Telegiornale e a TV 7. Dopo la riforma del ’75 venne chiamato al TG1, come capo Servizio Interni e per molti anni caporedattore Cronaca e Vice Direttore ad personam. Successivamente al TG3 di Sandro Curzi, dove ha realizzato editoriali, servizi speciali sulla mafia, reportage e dirette dallaSpagna e dalla Francia, l’edicola della Notte in diretta. Con la Rai dei professori vice direttore al TG2, quindi direttore di Televideo e poi di Rai International fino a diventare direttore di Rai News 24. Morrione uscito dalla Rai s’impegnò nell’associazione Libera di don Luigi Ciotti ricoprendo anche incarichi nel sindacato e nell’Ordine Nazionale dei giornalisti. E’ stato anche autore di saggi sulla comunicazione.

Credits

Centro Studi sul giornalismo Pestelli

Lascia un commento